Tutti i giorni La Casetta Onlus si propone di favorire, in ogni persona, quel cambiamento che porta alla riscoperta della propria felicità. Oggi, 8 marzo, i riflettori sono naturalmente puntati sul mondo femminile. È la Festa della donna o un Inno alla gioia come Anna Gilda Gallo preferisce definire la giornata. Tra i suoi sogni, infatti, c’è proprio quello di poter vedere un sorriso permanente sul volto di ogni donna.
«Un grande sorriso di consapevolezza – spiega la presidente dell’associazione– perché Dio ha concesso alla donna, come all’uomo, l’espressione libera di sé. Solo col tempo l’ego si è fatto padrone ed ha imbruttito gli animi facendo leva sull’ignoranza e sulla paura. Le donne sono purtroppo tra le vittime di questa degenerazione».
L’8 marzo per La Casetta diventa, quindi, un momento in cui riscoprire il senso di un impegno già concreto e costante in favore del mondo femminile. Un impegno che trova la sua più recente attuazione nel progetto “Il lavORO delle Donne”, portato avanti da La Casetta Onlus e l’Associazione IoCiSto di Bacoli con l’obiettivo di migliorare le condizioni socio-economiche di donne che vivono situazioni di disagio.
«Vogliamo aiutare le donne ad essere consapevoli, perché non si può progettare il futuro senza la capacità di rileggere in modo nuovo la propria esistenza– afferma ancora Anna Gallo- L’obiettivo di questo progetto è proprio quello di offrire nuove opportunità attraverso cui la donna possa mettere in ordine la propria vita senza paura e rompere il silenzio».
Fra le attività previste un centro di orientamento al lavoro, già attivo presso la sede dell’Associazione IoCiSto, e uno sportello di mediazione familiare presso la sede de La Casetta Onlus. Negli stessi locali partirà il prossimo mese anche un corso di cucina rivolto a donne disoccupate, un baby parking un corso di lingua italiana per straniere. Naturalmente si tratta di tutte attività gratuite studiate appositamente per affrontare situazioni di disagio.