Blog

Quante volte sarà capitato. Trovarsi di fronte qualcuno che chiede una donazione, un aiuto e rispondere in maniera sbrigativa, quasi intimorita. È proprio questo ordine di cose che va cambiato. Lo pensa “La Casetta Onlus”, associazione di volontariato che a Bacoli opera quotidianamente accanto a chi ha maggiore bisogno di un sostegno. Rovesciare, quindi, l’idea di dono, oggi spesso inteso come un semplice dare qualcosa, in maniera anche estemporanea. L’obiettivo de “La Casetta” è piuttosto quello creare un diverso tipo di rapporto con il donatore, basato sulla conoscenza e sulla condivisione; superare le logiche del chiedere – ottenere, così come quella comprensibile diffidenza che talvolta accompagna la scelta di dare un contributo.

20150413_125014

L’idea nasce proprio da un dono. Una nuova fotocopiatrice recentemente recapitata a “La Casetta”. Lo strumento, prezioso per le tante attività, è stato accolto con entusiasmo. Così Anna Gilda Gallo, presidente dell’associazione, ha voluto scrivere un’accorata lettera di ringraziamento, andando oltre le pure formalità. «Troppo spesso oggi chi dona resta distaccato, perché ha paura che in futuro qualcuno possa nuovamente bussare alla sua porta per chiedere aiuto, ma non è così – ha spiegato la presidente – Il dono è qualcosa di diverso, è uno scambio che apre tante possibilità da entrambe le parti. Per questo occorre un cambio di mentalità, creando un rapporto vero, basato sulla fiducia e sulla gratitudine».

Un rapporto che già oggi l’associazione cerca di costruire e mantenere con i donatori. Le forme di sostegno sono tante, come riportato chiaramente sul sito internet www.lacasettaonlus.it. C’è chi decide di donare il proprio tempo, diventando volontario ed è anche grazie a lui che il centro ogni giorno apre le proprie porte. Poi ci sono piccoli imprenditori del territorio, aziende più grandi pronte a dare un aiuto quando serve, per finire con famiglie che mensilmente offrono il proprio contributo. Grazie a loro “La Casetta” riesce a portare avanti il proprio lavoro, cercando di crescere ed offrire un sostegno sempre maggiore. Per questo le porte restano aperte, c’è sempre bisogno di aiuto.

 

Ufficio Stampa

La Casetta Onlus

Mancano ormai pochi giorni alle festività pasquali e “La Casetta Onlus” ha colto l’occasione per dare ancora un nuovo segnale del proprio impegno a favore dei più disagiati. Durante l’ultima uscita l’Unità Operativa di Strada ha offerto ai senza dimora non solo i consueti generi di conforto, ma anche un piccolo dono pasquale, coniglietti di cioccolato accompagnati da bigliettini di auguri.

IMG_8197

L’iniziativa nasce un’idea di un supporto che vada oltre il mero assistenzialismo. Operatori e volontari con il loro dono non hanno voluto solo offrire qualcosa in più ai senza dimora dell’area flegrea. Il gesto è stato al contrario un modo per comunicare, per entrare meglio in contatto con le difficili realtà di chi vive per strada, aprendo con loro un canale d’ascolto.

 

Spiega bene l’iniziativa la presidente dell’associazione “La Casetta” Anna Gilda Gallo: «Pasqua deve essere un momento di festa per tutti, anche per chi non ha una casa. I nostri, però, non vogliono essere semplici doni. Noi non vogliamo solo dare, ma anche entrare nei cuori di queste persone. Vogliamo parlare con loro, aprendo nuovi canali d’ascolto che ci permettano di conoscere le loro storie e capire come poterli aiutare sempre meglio».

20150326_140700

 

L’Unità Operativa di Strada è attiva ogni venerdì dalle 19. I volontari de “La Casetta” assistono in media 40 persone prive di dimora, per le strade di Pozzuoli, Bacoli e Monte di Procida. Offrono loro conforto e orientamento ai servizi sociali disponibili sul territorio. Distribuiscono generi alimentari, coperte, capi di vestiario e kit igienici.

 

 

Ufficio stampa

La Casetta Onlus

CAMBIA IL LORO MONDO. CAMBIA IL TUO. COSÌ CAMBIA TUTTO