Blog

È passata quasi una settimana dall’inaugurazione di “Arca, l’Emporio della Solidarietà”. Tanto interesse per un evento dall’importanza materiale e simbolica notevole. Prima di poter aprire quelle porte, però, è stato necessario un lungo lavoro, lo stesso che occorrerà per portare avanti il progetto permettendo alle famiglie in difficoltà di fare la spesa. Un prima e un dopo quindi.

Ed è in quel prima e in quel dopo che spesso i riflettori sono spenti. Non si spegne, però, l’interesse e l’attenzione di persone, gruppi ed attività commerciali che da sempre si dimostrano vicine a La Casetta Onlus e alle sue iniziative in favore di chi ha maggiore bisogno. Non è mancato il loro contributo anche nell’inaugurare “Arca, l’Emporio della Solidarietà” e certamente non mancherà per sostenerne le attività.

Per questo è doveroso un sentito ringraziamento a: “Multicenter School”, “Sciardac”, Risotrante “Capo Blu”, Agenzia di viaggi “Last Minute Store”, Amici del “Reiki” e Salvatore Illiano. È anche grazie a loro che, in collaborazione con la Fondazione Progetto Arca, oggi possono offrire sostegno a 40 famiglie del nostro territorio.

Venerdì 18 dicembre abbiamo partecipato con tutti i nostri bambini ed i volontari, alla raccolta di agrumi presso Villa Matarese a Monte di Procida. Una bellissima giornata vissuta con l’amministrazione comunale di Monte di Procida, e con numerosi cittadini che hanno voluto partecipare all’evento.

Eccovi alcuni scatti della raccolta.

 

Si è tenuto mercoledì 15/07/2015 allo stadio “Tony Chiovato” di Baia l’evento dal titolo “Uniti si può”, organizzato dalle amministrazioni di Bacoli e Monte di Procida. Una partita di calcio a sfondo benefico fra rappresentative dei due comuni che ha attratto un numeroso pubblico sulle gradinate. Durante lo svolgimento della manifestazione gli organizzatori hanno dato il via ad una raccolta fondi fra gli spettatori. Il ricavato gli stessi organizzatori hanno spontaneamente scelto di devolverlo a sostegno delle attività dell’associazione “La Casetta Onlus” che, come ricordato dal sindaco di Monte di Procida Pugliese, opera proprio a cavallo fra i due comuni.

Il ricavato è stato di 401,65€ e l’intero ammontare sarà destinato alle attività de La Casetta Onlus. In particolare 200€ saranno utilizzati come contributo per l’acquisto di materiali per la tinteggiatura dei locali della sede di Via Cappella (a fronte di un costo totale dei materiali di 500€), ed i restanti 200€ saranno impiegati per la preparazione di 50 pasti per i senza dimora dell’area flegrea per la consueta uscita dell’unità di strada.

 

 

 

Presente allo stadio anche la presidente de “La Casetta” Anna Gilda Gallo, che ha voluto testimoniare di persona la propria gratitudine verso le due amministrazioni che hanno scelto di sostenere l’associazione. «Questa manifestazione rappresenta un’opportunità. Vogliamo essere coraggiosi nell’esporci per aprirci al territorio e superare le divisioni. Al di là della somma raccolta è importante che stasera si capisca che nella nostra zona esistono tante associazioni e realtà che operano per il bene. La Casetta non è la migliore, ma può diventarlo solo se si lavora tutti quanti insieme».

Un grazie, quindi, alle amministrazioni di Bacoli e Monte di Procida che hanno ideato e organizzato l’evento, scegliendo di destinare i fondi raccolti a “La Casetta”. Un grazie a chi vi ha partecipato e ha offerto il proprio contributo.

CAMBIA IL LORO MONDO. CAMBIA IL TUO. COSÌ CAMBIA TUTTO