Blog

IMG_1086

Pacchi viveri, assistenza in strada e servizio mensa. Sono questi gli strumenti che La Casetta Onlus mette in campo grazie alla collaborazione stretta con la Fondazione Progetto Arca. Una sinergia che genera un’opera costante sul territorio flegreo, un impegno teso a limitare le diverse situazioni di disagio.

Tutti i giorni alle 12 si aprono le porte a Via Cappella 76, a Bacoli. Dalla cucina della Casetta escono pasti caldi per le persone indigenti. Chi ha bisogno può accomodarsi a pranzare presso il centro o consumare altrove il proprio pranzo.

Ogni venerdì, poi,un’Unità Operativa di Strada parte alle 19 per un lungo giro. Passa per Arco Felice,nei pressi della stazione della cumana, a Pozzuoli nella zona del porto e della stazione della metropolitana, poi si dirige sul territorio di Bacoli e Monte di Procida. I volontari assistono circa 40 persone prive di dimora, offrono loro conforto e orientamento ai servizi disponibili sul territorio. Distribuiscono generi alimentari, coperte, capi di vestiario e kit igienici.
Per chi invece una casa ce l’ha, mensilmente vengono distribuiti pacchi alimentari.

Circa 80 scatole contenenti generi di prima necessità.

Un aiuto che di mese in mese viene garantito a numerose famiglie che faticano a riempire il carrello della spesa.
Le iniziative sono portate avanti grazie ad una preziosa collaborazione. È sul finire del 2013 che nasce l’intesa. La Casetta Onlus stringe la mano alla Fondazione Progetto Arca, al confronto un gigante del volontariato e dell’assistenza ai bisognosi. L’organizzazione, già operante a Milano e Roma, amplia il suo raggio d’azione trovando nel centro bacolese la sponda per operare anche nel napoletano e sul territorio flegreo.
La Fondazione Progetto Arca fornisce generi alimentari e contribuisce alle spese quotidiane de La Casetta. Non solo. Ne nasce uno stretto rapporto lavorativo, ma anche umano con uno scambio di idee, di conoscenze e di esperienze. Un agire basato su uno scopo comune, l’andare incontro alle situazioni di disagio, migliorando la vita di tante persone, anche tanti bambini, da sempre al centro dell’attenzione del centro bacolese.

IMG_8170

IMG_8170L’Unità Operativa di Strada dell’Associazione di Volontariato La Casetta Onlus nasce dalla necessità di andare incontro alla persone senza dimora direttamente sulla strada per offrire loro assistenza, conforto e orientamento.

Ad ogni uscita, venerdì dalle 19 alle 21, un’équipe di operatori e volontari riesce ad assistere circa 40 persone senza dimora della zona flegrea:

Ad Arco Felice, in zona stazione della cumana, a Pozzuoli nelle vicinanze della Piazza del porto e della stazione della metropolitana di Pozzuoli e su tutto il territorio di Bacoli e Monte di Procida.

L’Unità di Strada porta aiuto distribuendo:
– generi alimentari
– bevande adatte alla stagione
– coperte e sacchi a pelo in inverno
– capi di vestiario
– kit per l’igiene personale in estate.

L’Unità di Strada inoltre fornisce un orientamento ai servizi a disposizione sul territorio.

Scopri come puoi sostenerci:

www.lacasettaonlus.it

info@lacasettaonlus.it

tel/fax 0818682154

Siamo giunti alla terza edizione del Pranzo di Natale alla Casetta per persone e famiglie indigenti. Evento organizzato da La Casetta Onlus in collaborazione con la Fondazione Progetto Arca di Milano, che come ogni anno si svolge presso la struttura de La Casetta Onlus sita in Bacoli alla Via Cappella 76. Il pranzo è garantito dalla grande rete che si è sviluppata sul territorio flegreo, e che vede in prima linea ristoratori e commercianti che contribuiscono fattivamente, ognuno per la propria competenza, alla realizzazione dello stesso. In particolare i ristoratori, le famiglie ed i numerosissimi volontari garantiscono la preparazione delle pietanze che verranno degustate nel corso della giornata. Il programma della giornata prevede un evento di apertura, con un concerto del Duo violoncello e pianoforte messo gentilmente a disposizione da Silvano Maria Fusco, primo violoncellista del Teatro San Carlo di Napoli e Caterina Fuccio, pianista, che si è distinta per doti tecniche e bravura nell’accompagnare diversi strumentisti di fama internazionale. Successivamente sarà servito il pranzo, e la giornata culminerà con l’arrivo a fine pranzo di Babbo Natale, che porterà doni a tutti i bambini presenti al pranzo. 

CAMBIA IL LORO MONDO. CAMBIA IL TUO. COSÌ CAMBIA TUTTO