Si chiama “Arca” ed ha aperto a Monte di Procida in via Cappella 31, a pochi metri dalla sede de La Casetta Onlus. Uno spazio composto da due locali comunicanti, appositamente individuato ed attrezzato. Il lavoro, però, parte da lontano. La Casetta Onlus e la Fondazione Progetto Arca Onlus ancora una volta hanno unito le forze e, senza l’ausilio di finanziamenti pubblici, hanno portato avanti un progetto unico in Campania.
Così, anche grazie alla generosità di tanti sostenitori, l’Emporio della Solidarietà offre un paniere di circa una dozzina di prodotti fissi e sempre disponibili. Prodotti essenziali come pasta, riso, olio, latte, ma la speranza è quella di poter ampliare l’offerta creando una rete solidale con i commercianti del territorio.
Non si tratta, però, di una semplice distribuzione di beni, ma di una vera e propria spesa. La differenza sarà solo nel metodo di pagamento. I clienti, infatti, hanno ricevuto un tessera a punti con la quale saldano il conto. Per caricare questa tessera non servono soldi, ma impegno, tempo e competenze che i clienti mettono a disposizione del prossimo attraverso un’opera di volontariato.
A partecipare al progetto sono 40 famiglie, 20 di Bacoli e 20 di Monte di Procida, individuate direttamente dai Servizi Sociali con i quali è stato sottoscritto un apposito protocollo di intesa. Prima di prestare la propria opera, tutti i clienti seguono una formazione al volontariato direttamente con Anna Gallo, presidente de La Casetta Onlus. Un’occasione per imparare a rapportarsi col prossimo in difficoltà, ma anche per conoscere predisposizioni e competenze secondo le quali ogni persona viene impiegata.
Le finalità del progetto sono diverse. La Casetta Onlus con la Fondazione Progetto Arca Onlus ha cercato un modo diverso per aiutare le famiglie indigenti, superando la logica dell’assistenzialismo. L’organizzazione dell’emporio della solidarietà ”Arca”, infatti, sprona chi si trova in situazioni di difficoltà ad uscire dall’isolamento, a mettersi in gioco e a creare relazioni nuove, valorizza le competenze e gratifica l’individuo che sente di poter offrire qualcosa in cambio.