Blog

L’emporio della Solidarietà “Arca” è giunto al termine del primo anno di attività e si appresta a iniziare il secondo con grande entusiasmo e con un background di esperienza, che sarà sicuramente fondamentale per puntare al miglioramento del servizio e dell’efficienza dell’emporio.

Al fine di poter consentire una migliore gestione e garantire una maggiore offerta di prodotti a tutte le famiglie in difficoltà che fanno parte del progetto è stata lanciata una campagna di crowdfunding sulla piattaforma “Meridonare” (https://www.meridonare.it/progetto/emporio-della-solidarieta-arca) dove con un piccolo contributo si può essere parte attiva di questo grande processo di sostegno e alle fasce più deboli della popolazione flegrea. Il progetto Emporio della solidarietà “Arca” nel primo anno ha sostenuto 40 famiglie dei comuni di Bacoli e Monte di Procida, selezionate grazie all’aiuto dei servizi sociali dei due comuni. Un altro grande attore che ha contribuito alla realizzazione del progetto, garantendone l’esecuzione è la Fondazione Progetto Arca Onlus che con grande impegno e dedizione è sempre vicina alla nostra organizzazione.

 

Per il secondo anno di attività la finalità che ci proponiamo di perseguire è quella di accompagnare i nostri minori e le relative famiglie in un percorso di formazione che mira al raggiungimento dell’emancipazione da ogni tipo di dipendenza dalle strutture e dai servizi sociali, acquisendo, fiducia e consapevolezza nelle proprie capacità di recupero e rivalsa per diventare cittadini attivi e produttivi. L’emporio della solidarietà “Arca” sarà impostato con un sistema di acquisto strutturato e regolato secondo il modello tipico delle banche del tempo. Ogni acquisto attiverà dei debiti in termini di ore di volontariato e formazione gli utenti si impegnano a svolgere a favore della comunità, in particolare a favore di persone anziane e disabili.

Il processo sarà seguito dagli operatori e dai volontari dell’emporio, che gestiranno il tutto anche attraverso un sistema informatico. In particolare il software di gestione dell’emporio servirà, non solo per la creazione della carta magnetica che sarà distribuita agli utenti, ma anche per tutta la fase di immagazzinamento.

 

La Casetta Onlus è un’associazione di Volontariato che nasce nel 1999 con lo scopo di aiutare le fasce deboli del territorio flegreo. Inizialmente l’attività era volta alla salvaguardia dei minori a rischio di emarginazione sociale a causa della difficile situazione socio-economica famigliare.

Successivamente abbiamo sviluppato un modello di accoglienza che prevedesse la risoluzione del problema alla base, cioè rendere stabile il nucleo famigliare. Nell’ottica del superamento della situazione di disagio socio-economico delle famiglie è stato ideato Il progetto “Emporio della solidarietà” con l’obiettivo di favorire la promozione della solidarietà e del volontariato tra famiglie, costruendo reti di mutuo aiuto. Aiutare per noi significa innanzitutto soddisfare i bisogni primari delle famiglie indigenti, attraverso un paniere di beni alimentari. Ma significa anche superare la logica dell’assistenzialismo, poiché crediamo in un futuro di autonomia e integrazione sociale per tutti.

Spronare chi si trova in situazioni di disagio, ad uscire dall’isolamento, a mettersi in gioco e a creare relazioni nuove, valorizzando le competenze e gratificando l’individuo che sente di poter offrire qualcosa in cambio, costituisce l’essenza del progetto, incentrato sul valore imprescindibile della dignità della persona.

Regala l’opportunità di contribuire ad un progetto di reinserimento sociale. Ti invito ad esserci. Ad esserci con il tuo seme di comunione, di dono di te, per dimostrare che l’amore vince ed illumina situazioni di dolore, drammi e sfide. Con il tuo aiuto l’amore diventa volontà.

Grazie per il tuo contributo.

https://www.meridonare.it/progetto/emporio-della-solidarieta-arca

www.lacasettaonlus.it

“Per raggiungere un punto che non conosci, devi prendere un cammino che non conosci”. [San Giovanni Della Croce]
 
Si terrà sabato 16 dicembre dalle 10 alle 16,30 il primo seminario “Prima di tutto l’amore” condotto da Anna Gallo, Presidente dell’associazione La Casetta Onlus, coadiuvata dagli esperti Dott.ssa Rosa Arena (psicoterapeuta), Daniela Aloi (insegnante di danza) e Luca Valenziano (insegnante di musica).
L’obiettivo del seminario sarà quello di mettere al centro se stessi per conciliare il benessere psicofisico della persona.
Il ricavato sarà completamente utilizzato per sostenere il progetto “Emporio della Solidarietà Arca”, per il sostegno alimentare alle famiglie disagiate del territorio flegreo.
 
Per Informazioni e prenotazioni:
Tel. 0818682154
Cell. 3384420566
Mail: info@lacasettaonlus.it

 

CAMBIA IL LORO MONDO. CAMBIA IL TUO. COSÌ CAMBIA TUTTO